
Leggendo Corriere dell’Umbria al link:
si apprende che la SASE ha nelle mire un piano di sviluppo delle rotte molto interessante. Il CdA della società ha deliberato il piano di investimenti per raggiungere questo risultato.
Londra Stansted, Catania, Palermo, Trapani e Charleroi annuali. Lamezia Terme sarà nel 2022. Poi dal 2023 Bari-Brindisi. Nel 2024 ci sarà Barcellona – Girona.
Questi voli si affiancheranno si collegamenti stagionali confermati per Rotterdam della Transavia, Vienna della Lauda Air. Gli annuali per Tirana con Albawings e Bucarest. Il prossimo anno verrà aperto il Perugia – Monaco con Air Dolomiti operato quadrisettimanalmente. Questo permetterà di avere il primo collegamento che aprirà le porte al mondo per Perugia dice il Gen. Stefano Panato – Presidente SASE.
Sul piano economico il piano vedrà versamenti da parte dei soci per:
2,95 milioni di € quest’anno
5,25 milioni di € nel 2022
5,15 milioni di € nel 2023
5,05 milioni di € nel 2024
Il 2020 si e’ chiuso in perdita per 1.254.813€ e qui il Covid-18 ha pesato molto. Nei prossimi tre anni con le nuove rotte si stimano in crescita le entrate del 43,96%.
Definitivamente persi i 250000€ anticipati qualche anno fa a FlyVolare. La SASE aveva anticipato mezzo milione di € per aprire nuovi voli verso Italia e varie destinazioni in Europa. Un recente parere legale – ha detto Panato – i 250000€ da recuperare dalla vicenda FlyVolare sono diventati credito inesigibile”.