
Già quattro A319-111 ex easyJet su venti sono stati trasferiti alla United Airlines. Un quinto, da qualche giorno e’ volato da Londra Luton a Lasham per la successiva immatricolazione e trasferimento negli USA. Altri 15 lo seguiranno, così si può vedere su Planespotters fleet, dove sono già presenti i velivoli di prossimo trasferimento al vettore statunitense
G-EZIW msn 2578 N3303U
G-EZIX msn2605 N3304U
G-EZIY msn2636 N3305U
G-EZAO msn2769 N3314U
G-EZAP msn2777 N3315U
G-EZAS msn2779 N3316U
G-EZIZ msn2646 N4306U
G-EZAT msn2782 N5317U
G-EZAC msn2691 N6308U
G-EZAJ msn2742 N6310U
G-EZAK msn2744 N6311U
G-EZAU msn2795 N6318U
G-EZAV msn2803 N8319U
G-EZAX msn2818 N8320U
G-EZAN msn2765 N9313U
Gli aerei passeranno dalla configurazione ad altissima densità da 156 posti, a quella United da 12C114Y. I velivoli subiranno una totale rivisitazione degli interni per portarli a questo standard, come e’ già accaduto all’esemplare N6309U e ai quattro precedenti :
G-EZIV msn2565 N2302U parcheggiato dal 18/12/2020 a PhoenixGoodyear
G-EZAA msn2677 N5307U parcheggiato dal 10/12/2020 a Phoenix-Goodyear
G-EZAL msn2754 N9312U parcheggiato dal 16-12-2020 a Phoenix Goodyear
G-EZIM msn2495 N2301U