
DIPENDENTI DA SUBITO IN #MOBILITAZIONE PER TUTELA REDDITO E OCCUPAZIONE
FNTA, partecipata da ANPAC, #ANPAV e ANP, in rappresentanza dei Piloti e degli Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia, ritiene non più rinviabile un immediato intervento governativo sul dossier Alitalia.In data odierna il Commissario #Leogrande ha comunicato l’impossibilità a pagare gli stipendi entro le tempistiche solitamente previste: saranno quindi erogati il prossimo 2 marzo, escludendo gli anticipi della cassa integrazione guadagni fino allo scorso mese anticipati dalla gestione commissariale.
Mini retribuzioni, quindi, erogate tardivamente e che scontano inoltre il cospicuo ritardo delle integrazioni salariali a carico del Fondo di Settore – INPS. I dipendenti sono ancora in attesa delle integrazioni salariali relative a novembre 20 e seguenti e il processo si è bloccato a causa di una complessa richiesta dell’ente che non consente di velocizzare le erogazioni.
I 55 milioni a titolo di Ristori Danni COVID che attende la gestione commissariale non saranno quindi in ogni caso risolutivi per il sostentamento della compagnia di bandiera.È urgentissimo che il Governo Draghi, attraverso il Ministro Giorgetti – titolare del Dossier -, ‘prenda immediatamente in mano’ la guida delle operazioni ad evitare un epilogo drammaticamente scontato in assenza di tempestivi e risolutivi interventi