
AirbusServices #LufthansaTechnik # A330
Airbus e Lufthansa Technik (LHT) hanno firmato un accordo di cooperazione per lo sviluppo congiunto di soluzioni temporanee “Cargo in the Cabin” per A330. Questa nuova soluzione STC (Supplemental Type Certificate) consentirà agli operatori di caricare merci nelle cabine dei loro aeromobili A330-200 e A330-300.
In base all’accordo, LHT possiede l’STC e fornirà i kit di modifica per i clienti, mentre il ruolo di Airbus come OEM include la fornitura di dati tecnici, convalide ingegneristiche e calcoli operativi. La procedura consiste nel rimuovere prima i sedili e poi installare i pallet e le reti “PKC” standard del settore sul ponte principale. Questa configurazione sfrutta la buona economia operativa e la cabina versatile dell’A330.
“Questa nuova soluzione combina l’esperienza di Airbus come OEM di aeromobili con l’esperienza di Lufthansa Technik nella gestione di STC e aggiornamenti degli aeromobili”, afferma Daniel Wenninger, responsabile dei servizi Airframe di Airbus. “In questi tempi di riduzione del traffico passeggeri, i nostri clienti sono alla ricerca di soluzioni rapide per aumentare temporaneamente la capacità di trasporto merci in cabina”.
“Uniamo le forze con Airbus in tempi di crisi per fornire la migliore soluzione per gli operatori aerei. Ci avvantaggiamo reciprocamente delle reciproche competenze sotto molti aspetti e quindi creiamo un modello per possibili future collaborazioni “, afferma Soeren Stark, Chief Operations Officer e Responsabile Manager di Lufthansa Technik.
Questa nuova soluzione offre una capacità di carico volumetrica di circa 78 m3 sul ponte principale di un A330-200 con 12 posti pallet PKC e 18 reti. Nel frattempo, la capacità di carico del ponte principale dell’A330-300 sarà di circa 86 m3 con 15 posti pallet PKC e 19 reti.
Attraverso questa partnership con Lufthansa Technik, Airbus dimostra la sua costante attenzione al supporto dei clienti portando nuove soluzioni sul mercato.