Ego Airways : il Forlì – Cagliari termina in anticipo


Ego Airways ha rimosso dal sistema di vendita tutte le partenze del mese di ottobre della rotta Forli – Cagliari. In settembre ci saranno per tutto il mese le partenze del venerdì e quelle del sabato sono state eliminate quelle del 18 e 25 settembre.

easyJet nomina Stephen Hester come Chairman


Un banker di lungo corso è stato nominato Chairman di easyJet. La compagnia aerea britannica easyJet ha dichiarato di aver nominato l’ex amministratore delegato di RBS Stephen Hester come presidente designato per succedere a John Barton, dopo che il capo in carica si è dimesso a dicembre dopo nove anni nel ruolo.

WestJet ripristina la rotta Calgary – Orange County


WestJet ha annunciato oggi che sta ampliando la sua rete in California. La compagnia aerea sta reintroducendo il servizio non-stop tra Orange County/Anaheim e Calgary, operando inizialmente due volte alla settimana, a partire dal 4 novembre 2021, e passando rapidamente a tre volte alla settimana il 7 dicembre 2021. Inoltre, la compagnia aerea passa dai…

Il MAX 9 cancellato di Samoa Airways andrà ad Alaska Airlines


“Toloa”, non sarà consegnato a Samoa, ora Alaska Airlines Samoa Airways e Air Lease Corporation (ALC) hanno precedentemente firmato un memorandum d’intesa (MOU) ad Apia, per il collocamento in locazione di un nuovo aeromobile Boeing 737-9 MAX 9. La consegna dell’aereo era prevista per la fine di marzo 2019 come DQ-TFL e avrebbe dovuto sostituire…

Volotea risponde a ENAC sulle sanzioni


Ultima in filla delle repliche è quella di Volotea. Volotea, la compagnia aerea low cost che collega aeroporti di medie dimensioni e capitali europee, ha preso visione degli accertamenti avviati dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) in merito al mancato adeguamento alle nuove disposizioni regolamentari dell’Autorità a tutela dei disabili e dei minori. Volotea prevede che…

Wizz risponde a ENAC sulle multe


Arriva anche la eisposta di Wizz a ENAC. “Wizz Air ha preso atto della decisione dell’ENAC che denuncia il mancato rispetto da parte di Wizz Air della nuova normativa in materia di posti a sedere di minori e disabili. Siamo lieti di confermare che i nostri sistemi di assegnazione posti sono impostati per garantire che…

GO FIRST rafforza la presenza globale attraverso la partnership con WorldTicket e Discover the World


GO FIRST (precedentemente nota come GoAir) ha annunciato oggi una nuova partnership di vendita e distribuzione di contenuti con WorldTicket come partner di sub-hosting GDS e Discover the World (DTW) come partner di distribuzione delle vendite. GO FIRST ritiene che la partnership di distribuzione globale tripartita rafforzerà la sua presenza nel mercato internazionale e consentirà al vettore di espandere la distribuzione dei propri…

La Compagnie nomina Discover the World rappresentante per USA e Italia


La Compagnie, vettore 100% smart business class, ha nominato Discover the World come partner commerciale responsabile delle vendite per il mercato statunitense e italiano. Aiden Walsh, Direttore Sviluppo settore Aereo presso DTW, ha commentato: “Siamo lieti di essere stati nominati per supportare la ripresa delle vendite nel mercato statunitense e per il lancio della nuova rotta New York-Milano. Il nostro…

Anche i 7 milioni di contatti sono stati superati!!


Altra giornata da ricordare per Italiavola & Travel! Oggi con gli oltre 10mila contatti di oggi abbiamo superato i 7 milioni complessivi. Non e’ u. Risultato da poco perché già quest’anno abbiamo celebrato kl superamento di quota 6 milioni.Tante grazie!!!!!

Europa : il traffico non cresce più


Se nelle scorse settimane il trend era in crescita costante, anche con vari punti percentuali, la settimana 33 rispetto alla precedente vede un leggero arretramento di qualche decimale. Siamo al -29,9% sul 2019 , anziché il -29,5% della settimana 32. Le compagnie aeree mostrate nella grafica di Eurocontrol hanno coefficienti di crescita molto bassi per…

airBaltic ha ricevuto un altro A220


E’ YL-ABC, il quarto Airbus 220-300 ricevuto quest’anno da airBaltic. La compagnia aerea lettone continua il suo percorso di ricezione dei nuovi aerei a suo tempo ordinati da Bombardier e ora il contratto e’ in mano alla Airbus.