
Leonard Berberi di Corriere.it , svela il perche’ Albawings ha scelto Forli, allo stesso tempo abbandonando Rimini. Il nuovo capitolo della diatriba tra i due aeroporti romagnoli dalle cronache locali sbarca sulle pagine del piu’ grande quotidiano nazionale.
L’articolo e’ al link:
Insomma, chi incentiva di piu’ vola. Ma non chi sale sull’aereo, e’ invece l’aeroporto che concede migliori condizioni economico per l’approdo delle compagnie aeree.
Forli e Rimini, “la guerra dei poveri” e’ il modo come spesso e’ stato accentato l’argomento dai vari giornalisti che di sono succeduti a trattare nel passato l’argomento.
Berberi riporta “La posizione geografica rende Forli l’idea porta d’ingresso alla Riviera Romagnola oltre a facilitare la mobilita’ della comunita’ albanese presente nella regione”. Berberi lo considera “un comunicato alquanto beffardo , perché arrivato dopo aver strappato Albawings allo scalo rivale, quello situato a 48 km di distanza e “capitale” della Riviera”.
Berberi in un altro paragrafo ”La richiesta danni” continua “un passaggio avvenuto a condizioni vantaggiose per gli albanesi – spiega una fonte da Tirana – perche’ Forli’ ha messo sul piatto contributi maggiori rispetto a Rimini”. Poi Berberi continua sul fatto che tra Albawings e Rimini esisteva gia’ un contratto a questo punto non rispettato dalla prima a scapito della seconda, la quale ha chiesto danni per 100mila €.
La parte iniziale dell’articolo, e’ l’apertura all’argomento che riguarda le incentivazioni concesse piu’ o meno ingenti dai vari scali ai vettori, nel 2021 non ancora conclusosi, questi ammonterebbero a oltre 500 milioni di €.