
Cinque aerei quest’anno e 25 nel 2023 per la flotta di AeroItalia, con queste premesse ci sarà spazio per molte assunzioni e per il settore dell’aviazione civile italiana sarebbe una manna che viene dal cielo.
15 aerei regionali e 10 a lungo raggio, questo è l’obiettivo e per farli volare serve molta gente, in particolare sul lungo raggio.
Infatt se sul corto raggio per ogni aereo servono quattro equipaggi , per le operazioni a lungo raggio ne ne essitano almeno 6 di equipaggi per ogni velivolo.
Gaetano intrieri – AD di AeroItalia – ha detto che il numero si aggira sul migliaio e crede di attingere da quelle risorse umane rimaste senza lavoro, chi in NASPI o cassa integrazione di vettori italiani e a riguardo ha detto: “Con la nostra attività cercheremo di assorbire ex personale Alitalia, Air Italy e Blue Panorama appena incrementeremo la flotta”, ha annunciato Intrieri.