
Un aereo AeroItalia dal 10 luglio volera’ da Forli, sette giorni su sette. Non solo per questa stagione, ma per le prossime a venire. Tre anni e’ la durata della partnership costituita velocemente nei 34 giorni che hanno separato la data di rilascio dell’AOC e quella della presentazione.
Nove le destinazioni disponibili e scelte tra quelle che il mercato potenzialmente richiede.
Brindisi, Napoli , Malta e Lamezia sono annuali. Catania, Trapani, Olbia , Alghero e Lampedusa sono stagionali.
Un volo charter per Zante e’ in via di istituzione per le necessita di un operatore turistico.
I servizi saranno operati con un Boeing 737-800 da 189 posti. Un altro lo affiancherà in caso di back up.
AeroItalia operera’ 24 voli settimanali, poi diventeranno 26 e quindi scenderanno a 11 in estate.
Il vettore volerà nella filosofia “low cask” , i servizi di ristorazione saranno a pagamento.
Tutte le tariffe saranno con bagaglio a mano e in stiva gratuito.
All’inizio la vebdita sara’ su web con in sistema Reddix Sabre e poi, metamotori equindi i tre GDS.
Per il momento sara’ l’unica operazione di linea, ma altre nicchie seguiranno se ci saranno accordi per trovare network che possano permettere di operare rotte interessanti.
Ci sara’ molta attivita’ charter e ACMI, come gia’ sta avvenendo da qualche settimana. Non solo l’Italia, ma anche dall’Europa continentale come origine. Il lungo raggio – come ha detto Gaetano Intrieri CEO sara’ piu’ in la, perche il mercato ancora non e’ in grado di sopportarlo. Forse dal 2024 / 25 con i B787 Dreamliner.