Immaginate la scena: una piccola zebra che mansueta si appresta a trotterellare recuperando il passo della madre che, assieme al resto della propria coorte, come ogni anno si incammina mansueta lungo le consuete piste del Serengeti, alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua. Migliaia di gnu corrono sulle immense praterie, a volte affiancando a volte superando le zebre, provocando con gli zoccoli un roboante rumore che fa tremare il terreno. A poca distanza, i grandi predatori si nascondono pronti a scattare all’inseguimento della preda prescelta e compiere così l’inevitabile ciclo della vita. E voi siete lì, ben nascosti in un piccolo, ma sicuro mezzo di trasporto, che osservate da vicino lo straordinario spettacolo che vi circonda, immersi nella gloriosa natura africana, senza arrecare alcun disturbo agli animali che transitano qui, oggi, come accade da tempo immemorabile. Un terzo del territorio della Tanzania è area naturale protetta e comprende ben 16 i parchi nazionali oltre a numerose altre riserve naturali caratterizzate da una biodiversità eccezionale ed un incredibile varietà di habitat. African Explorer, il tour operator milanese che lavora in Africa da 50 anni, con la proposta Tanzania Explorer accompagna piccoli gruppi di partecipanti in un tour memorabile, nel periodo dell’anno in cui le grandi migrazioni si fanno più imponenti, attraverso il Serengeti, la zona del Lago Manyara e del Cratere di Ngorongoro. Il programma, accompagnato da guide parlanti inglese e italiano, prevede sistemazione in confortevoli lodge e i trasporti durante i safari sono effettuati su veicoli 4×4 di 7 posti con tettuccio apribile per poter ammirare la natura circostante al meglio e in totale sicurezza. Le quote comprendono anche tutti gli ingressi ai parchi. |