
Un altro gradino e’ stato superato. Dopo tante voci c’è’ l’ufficialità che Lufthansa e il MEF hanno siglato il Memorandum per dare inizio alle trattative per l’entrata del vettore tedesco nel capitale di ITA Airways con una quota minoritaria.
Lo scrive Leonard Berberi al link
Il dicastero per sgombrare il campo da illazioni ha confermato il raggiungimento di questo step per la privatizzazione di ITA Airways, ma ha anticipato che non divulgherà più altro.
Come e’ noto il 18 gennaio Lufthansa aveva inviato un Memorandum of Understanding firmato proponendo sei settimane di trattative con il MEF. Il ministero italiano dopo le sue valutazioni ha confermato di aver controfirmato il documento che contiene le condizioni di 6 settimane di trattative esclusive e poi il fatto che gli a bordo saranno sottomessi alle autorità regolatori nazionali e alla Direzione Generale della Concorrenza a Bruxelles.
La parte italiana, i tecnici del MEF hanno verificato la rispondenza dei contenuti del documento con quello che sono i contenuti del DPCM che ha permesso di arrivare a questo risultato. Lufthansa ha la volontà di acquisire il 49% mediante un aumento di capitale da 250-300 milioni di €. A seguire si vuole prendere il restante , qualora siano raggiunti i risultati di risanamento dei conti del vettore con le economie di gestione e scala che il gruppo Lufthansa può permettersi di offrire sia dal punto della conduzione della compagnia dal punto di vista commerciale e operativo.
I tempi futuri saranno nell’ordine di un mese/mese e mezzo per poi passare al discorso con le autorità regolatorie e quelle della concorrenza europeo. E’ presumibile che sarà richiesto a ITA Airways di cedere come asset una parte degli slot a Milano Linate e Roma Fiumicino. A metà anno si potrebbe presumere che la condizione temporale di completamento dell’affare potrebbe definirsi.
Tra l’altro oggi c’era il CdA di ITA Airways.