
Vueling collabora con WheelTug per introdurre un dispositivo che consentirà ai suoi aerei di muoversi a terra senza utilizzare i motori, riducendo le emissioni di CO2 e il rumore
- Vueling diventa la prima compagnia aerea low cost in Europa a formalizzare questa partnership con WheelTug.
- L’innovativo sistema WheelTug consente agli aeromobili di rullare con la propulsione di un motore elettrico, evitando di avviare i motori come avviene attualmente e riducendo la dipendenza dai tradizionali trattori push-back.
- Questa collaborazione fa parte dell’impegno dell’azienda per la sostenibilità, apportando soluzioni innovative al futuro dell’aviazione.
Vueling, parte di IAG, ha confermato la sua partnership con WheelTug, la società che ha creato l’omonimo sistema che consente agli aerei di rullare senza utilizzare i propri motori e riduce la necessità dei tradizionali trattori push-back con il suo sistema di propulsione elettrica. L’installazione di questi dispositivi all’avanguardia sugli aerei di Vueling ridurrà sia il consumo di carburante che le emissioni acustiche, in linea con la strategia di sostenibilità dell’azienda.
Oliver Ifffert, Chief Operations Officer di Vueling, afferma:
“L’impegno di Vueling per la sostenibilità è clamoroso e, come parte di IAG, ci impegniamo a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2050. Partnership come questa con WheelTug sono pienamente in linea con il nostro lavoro per ottimizzare l’efficienza delle nostre operazioni e consentirci per continuare a muoverci verso i nostri obiettivi sia a breve che a lungo termine”.
A livello tecnico, il sistema WheelTug è costituito da un motore elettrico fissato alla ruota anteriore e alimentato dall’unità di potenza ausiliaria. Il dispositivo, che riduce la dipendenza dai trattori push-back, consentirà una ripresa più rapida delle operazioni dopo eventi quali condizioni meteorologiche avverse e accelererà il movimento degli aeromobili all’interno delle basi, migliorando la prevedibilità delle operazioni a terra.
Vueling e WheelTug mirano a lavorare insieme per introdurre il dispositivo, che contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità della compagnia aerea.