
L’ENAC ha dato un monito a Genova per il fatto che lo sviluppo della città non soffochi e blocchi lo sviluppo dell’aeroporto con la costruzione della nuova diga nel porto e l’arrivo nelle banchine di Ponente delle navi portacontainer di grosse dimensioni alte fino a 60 metri che creerebbero intralcio al traffico aereo e al suo sviluppo futuro.
Così si legge al link
L’aeroporto ha ancora potenzialità di sviluppo di capacità , ci sono valutazioni allo studio al fine che la nuova diga non interferisca con lo sviluppo e operatività dell’aeroporto. Il monito di Enac mette in chiaro che lo sviluppo dello scalo non si deve sacrificare a favore di quello del porto.
Proprio recentemente lo scalo aeroportuale ha raggiunto il traguardo dei 4,5 milioni di passeggeri trasportati da Ryanair dall’inizio delle operazioni. Questo e’ un risultato che porta all’attenzione il fatto che l’aeroporto può avere ancora vie di sviluppo anche raccogliendo con nuovi collegamenti i volumi di passeggeri espressi non solo dall’area ligure, ma anche viciniore al suo territorio , i quali risiedono in regioni vicine che con i collegamenti attuali d nuovi su strada porteranno a scegliere il Cristoforo Colombo, piuttosto che altri aeroporti, proprio per le nuove opportunità che offrono le nuove e future proposte di collegamento disponibili in arrivo e partenza.