Qualche giorno fa in occasione dell’apertura del nuovo collegamento FlyDubai tra Bergamo e Dubai, Ghaith al Ghaith ci ha rilasciato una nuova intervista dove non ha parlato solo del nuovo volo tra l’aeroporto orobico e la metà più carismatica dell’UAE, ma pure di argomenti generali Vi ricordiamo che il CEO del vettore dell’UAE ci aveva…
Tag: Trasporto aereo
Ryanair si “italianizza”. O’Leary parla in italiano e annuncia piani per il domani
Il domani a lungo termine di Ryanair in Italia e’ stato illustrato ieri a Bergamo da Michael O’Leary con un discorso preparato e pronunciato nella nostra lingua. Questo a beneficio di stampa e gli altri soggetti convenuti. Per chi ha voluto capire il senso di questa finezza o strategia, e’ che il vettore irlandese ha…
TRASPORTO AEREO: NEL 2023 TAUMENTERANNO GLI INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE
Secondo il 2022 Air Transport IT Insights di SITA, quest’anno il 96% delle compagnie aeree e il 93% degli aeroporti spenderà una cifra uguale o superiore rispetto al 2022 L’anno scorso si stima che le aerolinee abbiano investito $37 miliardi in tecnologie e gli scali $6,8 miliardi Di fronte al numero maggiore di disservizi, alle…
Rimini: tavola rotonda sul trasporto aereo
In occasione della cinquantanovesima edizione di TTG Travel Experience – ITALIAN EXHIBITION GROUP 2022, si è tenuta oggi la tavola rotonda dal titolo “Flight shaming e nuove politiche di sostenibilità negli Aeroporti e nel Trasporto Aereo. Sustainable Available Fuel e svolta green del comparto aereo” a cui ha partecipato l’Amministratore Delegato di SEA Milan Airports, Armando Brunini insieme…
TRASPORTO AEREO: SITA E VERSA NETWORKS COLLABORANO PER FORNIRE UNA SOLUZIONE SD-WAN SU MISURA
Oltre 600 aeroporti e 750 destinazioni in tutto il mondo potranno connettersi tramite SITA Connect Go SITA, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, ha annunciato oggi una nuova partnership con Versa Networks, leader nella tecnologia SASE (Secure Access Service Edge), per il lancio di SITA Connect Go, una soluzione Secure SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network)…
PATTO PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO: SOSTEGNO ECONOMICO E SVILUPPO DI NUOVI CARBURANTI PER CENTRARE OBIETTIVO NET ZERO CARBON ENTRO IL 2050
Presentato al Terminal 5 dell’Aeroporto di Fiumicino il primo studio del Politecnico di Milano La piena decarbonizzazione del settore aereo al 2050 sarà raggiungibile grazie all’attuazione di molteplici strategie che nel breve-medio termine saranno indirizzate allo sviluppo dei bio-fuels e con il necessario sostegno del policy maker, mentre nel medio-lungo termine potranno includere soluzioni innovative,…
RYANAIR COSTRETTA A CANCELLARE UN RIDOTTO NUMERO DI VOLI A CAUSA DEGLI SCIOPERI DEL CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO ITALIANO DEL 17 LUGLIO
Oggi (14 luglio) Ryanair è stata purtroppo costretta a cancellare un ridotto numero di voli da/per l’Italia a causa di uno sciopero di 4 ore proclamato da ENAV Controllo del Traffico Aereo (ATC) italiano per domenica 17 luglio (dalle ore 14:00 alle 18:00). L’ENAV è l’ente preposto al controllo del traffico aereo, che gestisce tutti…
Il covid-19 non e’ stato ancora debellato. E’ la causa della mancanza di staff in Italia nel trasporto aereo
Il trasporto aereo e’ una macchina complessa sotto tutti gli aspetti. Si puo’ dire che in un ambito di estrema ripresa dei numeri come sta accadendo ora, a creare disservizi non e’ tanto la mancanza di risorse umane , come cio’ si mostra in UK, Germania, Paesi Bassi , etc ; invece e’ il Covid-19…
Trasporto aereo strategico per lo sviluppo del Paese e fortemente orientato alla sostenibilità
Ma non tutti gli italiani lo sanno I risultati emersi dall’indagine Demopolis – Assaeroporti Il Presidente Borgomeo: “Settore torni centrale nella politica dei trasporti” Il trasporto aereo secondo gli italiani? Molto sicuro ma poco green. Il sistema aeroportuale? Essenziale per la ripresa e strategico per i territori, ma meno per l’occupazione. È ciò che emerge…
Il trasporto aereo ha incontrato il Papa a Roma
In un udienza straordinaria, ieri Papa Francesco ha incontrato oltre 3000 mila persone facenti parte del trasporto aereo italiano. Le persone convenute erano dipendenti dell’aviazione civile in generale da ENAC, controllori di volo, compagnie aeree, gestori aeroportuali, docieta’ di handling, etc. L’incontro e’ avvenuto in Vaticano.
Il punto fatto su Blue Panorama da Cristiano Spazzali su Il Sussidiario.net
In un analisi a largo spettro effettuata da Cristiano Spazzali e pubblicata su Il Sussidiario.net, fa il punto sullo stato della situazione del trasporto aereo italiano dopo la pandemia e con la recente invasione in Ucraina della Russia. Su Blue Panorama scrive: “Blue Panorma Airlines Spa, con procedura numero 78/2021, ha chiesto e ottenuto da…
Milleproroghe, Uiltrasporti: bene progetto su costituzione bacino lavoratori trasporto aereo. Importante non disperdere professionalità del settore
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione in Commissione Affari Costituzionali dell’emendamento al Decreto Milleproroghe della proposta avanzata dalla Uiltrasporti, e portata avanti insieme alle altre organizzazioni sindacali, per la creazione di un bacino di riqualificazione e ricollocamento dei lavoratori del trasporto aereo, esclusi al momento dal ciclo produttivo a causa della profonda crisi che sta subendo il…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.