Milano Malpensa : il masterplan spacca tutti


Centro destra diviso e Lega spaccata tra big e sindaci. Questo è il titolo dell’articolo di Malpensa24.it a firma di Sergio Zaza, che potete leggere al link: L’impressione è che c’è molta confusione tra i 9 sindaci che vivono attorno al grande scalo lombardo, il quale ha necessità di ampliarsi, ma loro devono tenere conto…

La nuova pista di Firenze sarà realizzata tra il 2025 e il 2035. Investimenti per 460 milioni di € per gli aeroporti di Pisa e Firenze


Toscana Aeroporti ha presentato le linee guida propedeutiche per il nuovo piano infrastrutturale al 2035 per lo sviluppo degli scali di Firenze e Pisa che tra i suoi obiettivi ha investimenti per oltre 460 milioni di euro e si inserisce nel contesto attuale caratterizzato dagli effetti della pandemia Covid-19 che ha comportato cali del traffico…

Brindisi : collegamento ferroviario con l’aeroporto


Rfi il 12 marzo fa presentato la richiesta per l’avvio della VIA per realizzare il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione centrale di Brindisi. Già sono disponibili 60 milioni di € finanziari dal CIPE, il costo dell’opera e’ di 112 milioni di €. La conferenza dei servizi si conta di chiuderla nella…

Via / Alpeflyet a Verona per Sochi.


Questo A320/200 della Via in livrea Alpeflyet e’ arrivato in mattinata da Copenaghen ed e’ ripartito per un volo charter alla volta di Sochi in Russia. La foto ci e’ pervenuta da Monica De Guidi del VRN Spotter Group.

Via e’ special Alpeflyet


In arrivo da Copenaghen questo A320/200 LZ-MDO della bulgara Via ha la coda ed un anello in fusoliera che promuove Alpeflyet. Il sito http://www.alpeflyet.dk riporta i voli diretti da Copenaghen a Bergamo. In quest’ultimo aeroporto l’aereo e’ fotografato prima della sua partenza. L’immagine e’ di Giuseppe Danesi, che cortesemente ci ha inviato la foto di…

Non serve la VIA per lo sviluppo futuro dell’aeroporto di Bologna


L’aeroporto di Bologna potrà continuare a crescere e perseguire il suo nuovo piano di sviluppo senza la necessità di una nuova VIA – Valutazione d’impatto Ambientale. Il Ministero dell’Ambiente ha sancito ciò emettendo una determinazione direttoriale in merito con data 26/10/2018 ed emessa il 22/11/2018 visibile a questo link: http://www.va.minambiente.it/File/Documento/316240 Il progetto 2016-2030 e’ assoggettata…

Parma crede nel cargo per il futuro! Sara’ vero?


La VIA per il futuro nel cargo di Parma e’ stata inviata al Ministero dell’Ambiente. Chi gestisce l’aeroporto Emiliano vuole dare una svolta a questo scalo che non se la passa bene da tempo sul piano dei voli passeggeri, che dei conti economici. Di qui la svolta a divenire un punto nodale per il mercato…

Aviro Air volerà charter in Italia con A320 Via


Ci sono varie catene charter programmate da vari aeroporti italiani durante questa estate con destinazione Spagna, Grecia ed anche Egitto. I voli, specie quelli oltre il range del BAe146/300 appare che saranno operati con A320 Via.

Firenze: La VIA fatta nel meglio dei modi


COMUNICATO STAMPA CONFERENZA STAMPA TOSCANA AEROPORTI: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – LAVORO FATTO NEL MIGLIORE DEI MODI Firenze, 23 marzo 2018 – Si è tenuta oggi, presso l’Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze, la conferenza stampa organizzata da Toscana Aeroporti e finalizzata a fare il punto della situazione sullo sviluppo dello scalo. Marco Carrai, Presidente di…

FIRMATO IL DECRETO RELATIVO ALLA VIA DELL’AEROPORTO DI FIRENZE


    Firenze, 28 dicembre 2017 – Toscana Aeroporti S.p.A. rende noto che è stato sottoscritto dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il decreto di giudizio favorevole di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il progetto del nuovo Master…