Le statistiche complete di Assaeroporti circa il mese di marzo sono uscite nella giornata di ieri e sono pubblicate sul sito al link:
http://www.assaeroporti.com/statistiche/
Cinque dei primi quindici scali in graduatoria hanno registrato numeri in regressione.
Il valore più pesante è per Milano linate che chiude i primi tre mesi con un -3,1% e 2.121.825 passeggeri e si colloca al quarto posto. Torino segue con un -2,6% con 1.013.276 ed è già da quattro o cinque mesi che ha numeri in frenata, occupa la posizione numero 11. Poi troviamo Roma Ciampino in classifica al nono posto con 1.388.012 ed il -2,2%. Bari è al posto nr. 12 con un -1,6% e 882.941 passeggeri. Quindi c’è Pisa con una perdita marginale del -0,4% e 879.436 passeggeri alla posizione numero 13.
Ritorna a crescere Roma Fiumicino con il più 2,5% e 8.428.658 passeggeri. Napoli vola con il piu’ 46,1%, Treviso con il piu’ 24,5%, Palermo con il più 20,4% e quindi Milano Malpensa con il più 12,9%. A seguire Cagliari con il 10,6%, Catania con il 10,3%, e Bologna con il 9,8%. venezia e Bergamo con più 6%, rispettivamente 6,9% e 6,2%.