
E’ un aerolinea nata a Bergamo nel 1985 con capitali forniti dal gruppo finanziario Bastogi.
Incorpora un paio di Yak40 provenienti da Cadabo/Italavio.
Poi si aggiungono i due Fokker 28/1000. Entrambi avevano servito Braathens Safe e poi acquisiti dalla compagnia aerea italiana Unifly, che li impiegava per voli charter. Il primo arrivo’ nell’ottobre 1987 ed era I-TIBB. Poi nel maggio successivo arrivò I-TIAP. Dalla livrea anonima mista Braathens con le strisce rosse e la coda bianca di Unifly, gli aerei vennero riverniciati ed assunsero una semplice colorazione sociale. Seppure i due velivoli risultarono differenti. Il primo aveva le lettere a scalare del nome della compagnia aerea sul timone. L’altro le iniziali “AN” come logo.
Con questi aerei ha operato voli di linea, oltre a voli charter estivi verso Italia, Grecia e Spagna.
Alla rotta da Perugia per Milano Linate esercita con gli Yak40. Con i Fokker 28 operava da Bergamo su Roma e poi Taranto. Da Perugia a Milano Linate con i trireattori russi.
Poi nel 1990 la compagnia iniziò a non andare bene. Un velivolo era rimasto fermo a Roma Cismpino e l’altro a Dinard.
La foto viene dal web.