Emirates riprende i voli su Johannesburg, Cape Town, Durban, Harare e Mauritius. Il network cresce a 92 destinzioni

il

Emirates ha annunciato che riprenderà i voli per #Johannesburg (1 ottobre), #CapeTown (1 ottobre), #Durban (4 ottobre) in #SudAfrica; #Harare in #Zimbabwe (1 ottobre); e #Mauritius (3 ottobre). L’aggiunta dei cinque punti espanderà la rete globale di Emirates a 92 destinazioni, poiché la compagnia aerea riprenderà gradualmente le sue operazioni dando priorità alla sicurezza dei suoi clienti, dell’equipaggio e delle comunità che serve in tutto il mondo. La rete africana di Emirates ora si estenderà anche a 19 città.

I clienti che volano in entrata e in uscita dai tre gateway sudafricani di Emirates possono connettersi in sicurezza a Dubai e a una serie di collegamenti successivi verso Europa, Estremo Oriente, Medio Oriente, Asia occidentale e Australasia. Gli orari dei voli per le destinazioni sudafricane di Emirates saranno disponibili su emirates.com entro questa settimana.

Emirates opererà su Harare con due voli settimanali collegati al suo servizio Lusaka. I servizi collegati collegheranno Zambia e Zimbabwe a destinazioni chiave in Europa, Estremo Oriente, Americhe, Australasia e Asia occidentale con una comoda fermata a Dubai.

I voli da Dubai a Mauritius opereranno inizialmente una volta alla settimana il sabato, supportando gli sforzi di rimpatrio del governo mauriziano per riportare i suoi cittadini a casa e consentendo la ripresa dell’industria del turismo del paese collegando in sicurezza i viaggiatori di piacere dall’Europa, dall’Estremo Oriente e dal Medio Oriente alla popolare destinazione dell’isola dell’Oceano Indiano.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.