
American Airlines non volerà dagli USA su Venezia nel 2021. Infatti, in autunno già aveva deciso di non riproporre nel 2021 una delle due rotte e cioè il Chicago – Venezia. Il tutto a causa del calo del traffico per gli strascichi del Covid-19, che nel 2020 aveva bloccato tutta la programmazione dei voli su Chicago e Philadelphia. Ora anche su quest’ultima e’ caduta la scure e non ci sarà, difatti questo porta alla mancata riapertura dello scalo da sempre stagionale da maggio a novembre.
La compagnia aerea statunitense dice che riproporrà entrambi i collegamenti nel 2022. A Venezia il mercato turistico soffre pesantemente, anche perché si trova a essere orfana in primis del mercato crocieristico, che vale tanto per lo scalo lagunare e tutta l’industria turistica del Veneto.
Oltre a Venezia, per American Airlines cadono altre destinazioni europee come : Reykjavik, Manchester, Praga. Già erano state tagliate Dubrovnik che assieme a Budapest avevano superato lo start up nel 2019. Entrambe rotte leisure, ottime per un passeggero che volava sul B767/300ER, invece il B787-8 si rivela costoso. Oggi questo tipo di aereo viene utilizzato come passenger to cargo su rotte dove c’è’ domanda di cargo pagato molto bene a differenza della scarsità di passeggeri e un advance booking per il 2021 praticamente inesistente.