
I 6,5 € di tassa comunale sui voli verrà sospesa fino a fine anno per gli scali con traffico nel 2019 inferiore al milione di passeggeri.
Lo scrive Il Sole 24 Ore al link:
E’ scaturito il tutto da un emendamento del deputato PD Davide Gariglio al decreto sostegno bis. Venti gli aeroporti interessati : Alghero, Ancona, Brescia , Bolzano, Crotone, Comiso , Cuneo, Genova, Grosseto, Lampedusa , Marina di Campo, Pantelleria , Perugia, Pescara, Parma, Reggio Calabria, Rimini, Taranto, Trieste e Trapani.
E’ un procedimento riproposto dice Garigliano per aiutare i piccoli aeroporti.
I costi della mancata esazione saranno imputati nel Fondo esigenze indifferibili per un controvalore stimato in 5,7 milioni di €.
In realtà l’addizionale comunale arriva per pochi spiccioli ai comuni perché dei 6,5€ ben 5€ vanno all’INPS e poi 0,5€ al servizio antincendio aeroporti e il restante euro va a diverso titolo a Enav , comparto sicurezza per aeroporti e stazioni ferroviarie, misure di prevenzione e contrasto alla criminalità.
Questo e’ un provvedimento cavalcato da vari soggetti, oltre agli aeroporti anche Michael O’Leary di Ryanair. In quanto impatta sulle sue basse tariffe. Ad esempio i 4,99€ di un biglietto sono inclusivi dell’audizione le comunale che comunque deve pagare.
Nella foto e’ Bolzano, uno dei venti scali a beneficiare dell’esenzione alla addizionale comunale .