ITA : svela il network


Da qualche minuto è online il sito di ITA – Italia Trasporto Aereo al http://www.itaspa.com .

Abbiamo fatto copia e incolla di quello che è contenuto nella pagina riferita al network:

UN’ESTESA RETE DI VOLI DALLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE CONSENTE COMODI COLLEGAMENTI TRA IL TERRITORIO NAZIONALE E LE PRINCIPALI DESTINAZIONI INTERNAZIONALI E INTERCONTINENTALI.

Attraverso il proprio network, ITA SpA assicura una capillare copertura del territorio nazionale e offre collegamenti diretti verso le principali capitali europee, i paesi del bacino del Mediterraneo e i mercati intercontinentali a più forte tasso di sviluppo per il turismo tradizionale e d’affari.

ITALIA

Alghero, Brindisi, Bologna, Bari, Cagliari, Comiso, Roma, Firenze*, Genova, Milano Linate, Napoli, Olbia, Palermo,  Pescara, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Torino, Venezia e Verona

EUROPA

Malaga*, Algeri, Amsterdam, Atene, Barcellona, Belgrado*, Bruxelles, Il Cairo, Parigi Charles de Gaulle, Dusseldorf, Francoforte, Ginevra, Londra Heathrow, Lussemburgo, Madrid, Malta, Marsiglia*, Monaco, Nizza*, Parigi Orly, Sofia, Stoccarda*, Tirana, Tel Aviv, Valencia*, Zurigo

RESTO DEL MONDO

Boston, Buenos Aires*, San Paolo*, Tokyo Haneda, Washington*, New York, Los Angeles*, Miami

*Le seguenti destinazioni saranno raggiungibili a partire da Marzo 2022

.In questa prima fase, non è stato possibile inserire fra le rotte in vendita quelle con oneri di servizio pubblico (come, ad esempio, i voli sulla Sardegna e Comiso) poiché ITA non è assegnataria dei bandi di continuità territoriale e non può rilevare automaticamente tali rotte nel momento in cui Alitalia in Amministrazione Straordinaria cesserà le operazioni. ITA, confermando l’attenzione per i territori serviti da collegamenti in continuità territoriale, seguirà con interesse le evoluzioni della vicenda ed è disponibile a valutare una partecipazione alle gare pubbliche che le Autorità competenti vorranno bandire per l’assegnazione delle rotte operate con oneri di servizio pubblico. Inoltre, per alcune destinazioni extra UE (Algeria, Argentina, Brasile, Giappone, Stati Uniti), ITA sta completando il processo di certificazione necessario per avviare la commercializzazione e prevede di mettere in vendita i biglietti per tali Paesi quanto prima. 

Il sito internet è una falsariga grafica di quello di Alitalia SAI in AS, moplto più semplificato nell’ottica di razionalizzazione digitale, che la compagnia aerea ha anche indicato nel comunicato stampa di ieri

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.