
Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Europa, ha annunciato oggi (8 dicembre) di aver ricevuto un rating “B” sulla protezione del clima dal CDP, un’organizzazione no-profit internazionale che aiuta le organizzazioni a rivelare il proprio impatto ambientale. Questa valutazione mostra un miglioramento rispetto alla valutazione di Ryanair per l’anno precedente (“B-“) e riconosce il lavoro significativo che Ryanair ha intrapreso per gestire il suo impatto ambientale fino ad oggi.
Questo risultato conferma l’alto livello di coinvolgimento della catena del valore di Ryanair, la trasparenza nella divulgazione delle emissioni di CO2 e le sue iniziative di riduzione delle emissioni di CO2 leader del settore, come l’investimento di 22 miliardi di dollari delle compagnie aeree in nuovi aeromobili “Gamechanger” che riducono le emissioni di CO2 del 16% durante il trasporto 4% in più di passeggeri, per i quali Ryanair si è aggiudicata il massimo standard di rating “A”.
Ryanair ha fissato l’obiettivo di raggiungere una valutazione CDP complessiva di “A” nei prossimi due anni.
Il Direttore della Sostenibilità di Ryanair, Thomas Fowler, ha dichiarato:
“Siamo lieti di ricevere un rating ‘B’ nel CDP di quest’anno. Questo riconosce l’impegno di Ryanair a ridurre il suo impatto ambientale. Nel corso degli anni abbiamo ridotto la nostra impronta ambientale, portandoci ad essere una delle compagnie aeree più efficienti dal punto di vista ambientale. Lo abbiamo fatto investendo in tecnologie innovative e guidando un programma di decarbonizzazione a livello aziendale”.