
I clienti PLAY possono ora compensare l’impronta di CO2 dei loro voli con soluzioni che rimuovono il carbonio dall’atmosfera. Questa è una parte del viaggio verso la sostenibilità di PLAY.
I clienti possono scegliere tra tre diversi portafogli di progetti, che rappresentano il vero prezzo di una corretta rimozione della CO2. I progetti spaziano dalla piantumazione di alberi che assorbono CO2 dall’aria, all’utilizzo di soluzioni tecnologiche come Bio-oil e Blue Carbon che possono rimuovere permanentemente la CO2 dall’atmosfera. Le soluzioni hanno effetti diversi in termini di impatto sociale e benefici climatici. Offrendo diversi portafogli, PLAY vuole soddisfare la sua vasta gamma di clienti che hanno esigenze e margini di manovra diversi per compensare le emissioni di carbonio dei loro voli.
“Non è un segreto che l’industria aeronautica sia un’industria inquinante ed è per questo che sottolineiamo la necessità di rendere il nostro viaggio verso la sostenibilità trasparente, misurabile e credibile. Sono convinto che i clienti saranno felici di poter finalmente compensare le emissioni di carbonio dei loro voli. arrivati alla scelta di un partner per il progetto, avevamo chiari requisiti per offrire solo soluzioni che compensassero il carbonio in modo credibile e responsabile e apportassero reali benefici per il clima.Abbiamo scelto di lavorare con Klimate, una start-up danese, poiché soddisfano tutti i requisiti di cui sopra. Stiamo appena iniziando il nostro viaggio verso la sostenibilità e questa iniziativa è solo uno dei nostri primi passi”, afferma Rakel Eva Sævarsdóttir, direttore della Sostenibilità di PLAY.
Ulteriori informazioni sulle azioni di sostenibilità di PLAY e su come i passeggeri possono compensare le emissioni di carbonio dei loro voli sono disponibili qui: https://klimate.co/play-removal/