
La compagnia aerea inglese easyJet e’ una delle due nuove compagnie aeree a basso costo con le quali l’AiRiminum2014 , che gestisce lo scalo di Rimini ha confermato alla stampa di aver avviato una trattativa. Voli previsti per il 2023.
I mercati che interessano sono: Gran Bretagna, Spagna, Francia e Germania. Quest’ultimo e’ stato perso dopo che Luffhansa ha risposto picche alla ripresa dei voli su Monaco. Oltre a quello finlandese e aver perso quello russo e ucraino, sui quali per Leonardo Corbucci – CEO di Airiminum2014 “si dovranno dimenticare per un po’”. Quindi si guarda alle ”nuove Russie”. Altro per tappare i buchi.
Dubai emerge come essere un mercato da guardare e se collega Catania con Wizz Air, perche’ non con Rimini. La low cost ungherese lancera’ a breve Tirana prima e Bucarest poi.
Ryanair ha un contratto con Rimini fino al 2025 e dalle 8 destinazioni stagionali di quest’anno, il prossimo anno saranno 12 o 13.
Si tratta per un volo al giorno su Roma, per avere connessioni e quindi e’ chiaro che con chi e’ ITA Airways.
Sulla Germania si guarda anche a Francoforte per i voli business, poi il cargo. Ma su quest’ultimo non sono un po’ i troppi a pensarci sulla via Emilia? Prima Parma, poi Forli e adesso Rimini?