
Michael O’Leary a CNBC si dichiara soddisfatto del traffico perchè è in forte crescita , parla del 9%. Ma le tariffe sono base “fares are terrble and traffic is booming”. insomma felice da un lato e non dall’altro.
O’Leary parla anche del fatto che oltre 75 $ in più del costo del carburante ha messo in difficoltà molte aerolinee e non solo. Parla anche di gruppi turistici. Ma il fatto più importante è che chi costa molto ha problemi a stare in piedi.
Michael O’Leary non ama la competizione, perchè l’unico che ci guadagna è il mercato. Ma le sue tariffe basse e suoi costi bassi dell’azienda gli permettono di avere un futuro, a discapito di altri che hanno problemi a far quadrare i conti. O’Leary avvicina il modello di Ryanair a quello di Southwest negli USA.
Punta l’indice sul fatto di essre irlandese, parlando alla televisione americana, per questo dice che l’esperienza maturata nel passato e come è classico degli irlandesi di tenere duro, lavorando a basso costo, può aggredire il mercato con il basso costo e rimanere in piedi.
I prezzi nel secondo trimestre saranno più alti del primo. Questo dice O’Leary. A questo momento non siamo in grado di dare una previsione sull’andamento globale circa i dati finanziari. Il risultato finale potrebbe essere con un modesto utile. Quanto accaduto nei mesi scorsi tra Omicron, conflitto Ucraina-Russia ha lasciato il segno.