AeroItalia: colpita un assistente di volo a causa di un passeggero unruly

il

Gaetano Intrieri – AD di AeroItalia sceglie il suo profilo Facebook, dove il 17 agosto ha pubblicato quanto accaduto tre giorni prima, il 14 agosto, a bordo di un aereo AeroItalia a Roma Fiumicino durante l’imbarco di una rotazione charter per Sharm el Sheikh. Un passeggero visibilmente alterato avrebbe colpito un assistente di volo. conseguenze più gravi sono state evitate per l’intervento della capocabina e del tecnico di volo a bordo dell’aereo. Ma lasciamo alle sue parole.

Così racconta Intrieri l’accaduto e le sue considerazioni

“Tre giorni fa in questo Paese succede che una donna che sta facendo il suo lavoro venga vigliaccamente aggredita da uno squilibrato.

Il 14 Agosto su un volo Aeroitalia da Roma Fiumicino diretto in Egitto, sale un soggetto in evidente stato di alterazione. L’equipaggio di cabina avvisa il comandante che come da procedura chiama immediatamente la Polizia.

I poliziotti arrivano prontamente e l’esagitato inizia una colluttazione con le forze dell’ordine sino a che il soggetto viene bloccato ed arrestato. Ma, una volta fuori dall’aereo nel bel mezzo del finger lo stesso riusciva a divincolarsi dai poliziotti e sia pure ammanettato torna verso l’aereo e colpisce una nostra assistente di volo. Solo grazie al pronto intervento del nostro tecnico a bordo che la nostra capo cabina ha riportato traumi non gravi.

Quindi, una donna che stava lavorando il 14 Agosto in uno dei posti che dovrebbe essere tra i più vigilati e garantiti in Italia, ovvero l’aeroporto più grande ed importante di questo Paese, si è ritrovata al pronto soccorso.

Mi chiedo se i vertici di Aeroporti di Roma e Swissport siano al corrente di un fatto cosi grave e soprattutto mi chiedo come sia possibile che a un soggetto in evidente stato di alterazione sia stato permesso di poter salire su un aeroplano.

Aeroitalia sta provvedendo a fare le dovute azioni, intanto a tutela della propria dipendente e, a riguardo si costituirà parte civile nel processo a carico dell’esagitato a fianco della propria dipendente. Inoltre la nostra security sta provvedendo ad inviare ad ENAC un dettagliato rapporto sull’accaduto.

Se non fosse stato per l’intervento della Polizia di Stato che ringraziamo e del nostro bravissimo tecnico di bordo, si sarebbe potuta consumare una vera tragedia.

Questo non è accettabile, ADR pretende tariffe ben più care della media europea ed io pretendo che i dipendenti di Aeroitalia possano svolgere in sicurezza il loro lavoro quando i nostri aerei transitano su Fiumicino.

Infine, mi chiedo se Swissport abbia davvero fatto una selezione meritocratica nello scegliere il personale proveniente dalla macelleria sociale perpretata in Alitalia”.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.