LO SCIOPERO DEI CONTROLLORI DI VOLO FRANCESI DAL 6 ALL’8 FEBBRAIO COSTRINGE RYANAIR A CANCELLARE UN RIDOTTO NUMERO DI VOLI 

il

RYANAIR INVITA LA COMMISSIONE EUROPEA A PROTEGGERE I SORVOLI

Ryanair ha confermato oggi (lunedì 6 febbraio) di aver dovuto cancellare un numero limitato di voli come conseguenza diretta del terzo sciopero francese dell’ATC dall’inizio del 2023; la compagnia chiede ancora una volta alla Commissione europea di intervenire per impedire che un ridotto numero di controllori del traffico aereo (ATC) francesi tengano in ostaggio viaggiatori e turisti europei con questa azione di sciopero ripetuta e non necessaria che si svolge dalle 17:00 del 6 febbraio alle 06:00 dell’8 febbraio. 

È inspiegabile come i voli che sorvolano la Francia subiscano disagi legati allo sciopero dell’ATC francese, ma i voli domestici in Francia vengano protetti da leggi sul servizio minimo. Ryanair chiede ancora una volta alla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen di agire per preservare la libera circolazione delle persone proteggendo i sorvoli sullo spazio aereo francese, e propone 3 semplici misure: 

  1. Richiedere ai sindacati delle ATC francesi di impegnarsi in arbitrati vincolanti invece che in scioperi 
  2. Proteggere il diritto di sorvolo sulla Francia (con leggi sul minimo servizio) 
  3. Consentire ad altri ATC europei di gestire i sorvoli sulla Francia mentre i sindacati ATC francesi scioperano 

Ryanair si scusa sinceramente con i clienti per il ridotto numero di inevitabili cancellazioni ed eventuali ritardi che potrebbero dover affrontare a seguito di questo sciopero sindacale in Francia che inizierà oggi, 6 febbraio e terminerà l’8 febbraio. La compagnia consiglia ai passeggeri che viaggiano da/per/attraverso la Francia in questi giorni di controllare il sito Web o l’app Ryanair per verificare gli aggiornamenti sullo stato del volo prima di recarsi in aeroporto. 

Il Direttore delle operazioni di Ryanair, Neal McMahon:

“Abbiamo dovuto cancellare una piccola parte dei nostri 2.500 voli giornalieri a causa di un altro inutile sciopero dell’ATC francese, già il terzo quest’anno. È inspiegabile che il controllo del traffico aereo francese possa ancora una volta tenere in ostaggio passeggeri e visitatori europei. Anche i passeggeri che non volano da/per la Francia ne risentono perché sorvolano lo spazio aereo francese, mentre le leggi francesi tutelano i soli voli nazionali. La Commissione europea deve intervenire e preservare la libera circolazione delle persone proteggendo i sorvoli da questi inutili scioperi. Proteggere i sorvoli, come fanno in Italia e in Grecia, è la soluzione più semplice ed efficace per evitare inutili disagi di massa, a tutela dei passeggeri”.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.