Tendenze: il lusso vola alto, anche quello sopra le nuvole

il

A quasi un anno dall’inizio delle operazioni del servizio All business Milano – New York di La Compagnie, anche il lusso e’ atterrato in Italia. Un bilancio e’ stato fatto a Milano alla BIT – Borsa Italiana del Turismo nel panel “Hotel, crociere, aerei e shopping: le nuove frontiere del lusso”.

Se il lusso in Italia , quello in viaggio, quello straniero che visita il BelPaese, vede ora il fattore trainante dei viaggiatori statunitensi che sono ritornati in preponderanza, rispetto a chi nel passato la faceva per la maggiore come russi e cinesi nelle richieste del rimborso delle tasse nei beni tax free. Lo ha detto Antonella Bertossi di GlobalBlue che con le sue lounge di Milano , Roma e Firenze ha sottolineato questo aspetto, perché e’ anche una delle attività dell’azienda. Oltre a dire che oltre a Firenze, Milano.  Roma , Napoli e Venezia, c’è un segmento chiamato “other Italy” che arriva a quasi il 40%. Qui i viaggiatori si stanno spingendo per scegliere l’esperienzialita’ del turismo fatta di sapori, belle cose, tutte con il denominatore comune della tipicità, il modo di vivere italiano. L’unico , il dream,  ricercato da chi viene da lontano. 

Gianbattista Sassera – owner di Discober the World – Italy e GSA di La Compagnie, invece ha parlato dell’unicità del suo prodotto di lusso proposto da meno di un anno da questo vettore. E’ una linea aerea, l’unica rimasta in questo segmento, a volare  da una parte all’altra dell’Atlantico con un aereo dimensionato per il segmento, un A321neo LR da 76 posti tutti All business. Tutto questo a differenza delle altre,  dove solo una parte dell’aereo e’ con classi esclusive e non possono garantire il comfort di un aereo specialmente dedicato. I prezzi non sono folli , anzi sono sotto la media delle altre. Come mai e perché? La Compagnie ha solo due aerei , una struttura industriale ridotta e quindi i costi vengono abbattuti del 40%. Così si permette di stare sui 2500-3000€ per un andata e ritorno rispetto alla media di 4000€ delle altre aerolinee. Ma si può scendere tipo per San Valentino  con l’offerta companion a 2200€ in due , ovviamente andata e ritorno. Tenuto conto che il mercato tra Milano e la Grande Mela e’ affollatissimo: 7 vettori.

Il prodotto pare che piaccia, oltre 14mila i passeggeri trasportati nell’anno appena trascorso con punte di 77% di load factor. E’ riuscita a fare breccia in un segmento dove il traffico fidelizzato delle grandi alleanze e’ fortemente un qualcosa di giocoforza dominante.

Il lusso continua nelle crociere, c’è’ un esplosione di questo mercato dove dalle supernavi , si sta ritornando a quelle piccole, ma esclusive. E’ un traffico che non crolla per il potere spendente senza tempo di  una clientela che va verso la ricercatezza , unita al fatto della possibilità di viaggiare anche in periodi di crisi economica generale. E’ qui che brand come Avalon Waterways, ma anche Silversea, Ponant non mostrano cedimenti. E il segmento si arricchisce , vedi il nuovo prodotto MSC con il brand Explora Journeys.

Il lusso continua nei soggiorni con i prodotti esclusivi nell’hotellerie come Sandals Resorts, All inclusive nei Caraibi. 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.