Oltre 164 milioni di passeggeri trasportati in Italia nel 2022


L’ENAC ha pubblicato il classico rapporto sul traffico che l’Italia ha prodotto nei suoi aeroporti. Oltre 164 sono stati i milioni di passeggeri gestiti dagli aeroporti italiani nel 2022. La percentuale di crescita e’ stata del più 104%. E’ un -14% sul 2019.

Il rapporto e’ consultabile al link:

https://drive.google.com/file/d/13CIIeJI3-DdxQFzWRBLSOAskA3cUU4Ra/view

Nel comunicato stampa di ENAC si analizzano alcuni segmenti. In quelli passeggeri:

I passeggeri sono stati 164.342.812. Il traffico nazionale ha visto 64,5 milioni con una crescita del 53%. L’internazionale ha sfiorato i 100 milioni con un risultato esatto di 99,9 milioni e una crescita del 160,8%.

Roma Fiumicino con 29,1 milioni di passeggeri ha mostrato il 17,7% sul totale. 45,7 milioni di passeggeri e’ stato il traffico gestito da Ryanair.

Il low cost in Italia ha un market share del 66% con circa 109 milioni di persone e il legacy e’ al 34% con circa 56 milioni di passeggeri.

I movimenti sono 1.243.204 con un più 69%. -14% contro il 2019.

Sulle compagnie aeree , ENAC sul nazionale ha scelto di conteggiare solo i passeggeri in partenza.

Ryanair con 14,2 milioni

ITA Airways con 8,4 milioni

easyjet europe con3,2 milioni

Wizz Air con 3,1 milioni

Volotea con 2,7 milioni

Malta Air con 1,8 milioni

Gli aeroporti in classifica sono Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bergamo, Napoli e Catania.

il comunicato stampa completo e’ al link:

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.