SAFE BAG SBARCA ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI VANCOUVER IN CANADA



Milano – 26 aprile 2017 – Safe Bag S.p.A., una delle aziende di riferimento a livello mondiale nei
servizi di protezione e rintracciamento bagagli per i passeggeri aeroportuali, comunica di esser
subentrata, per 5 anni, a partire dal prossimo 1° maggio, all’operatore locale nella fornitura
della propria offerta integrata di servizi per i viaggiatori (comprensiva del servizio di
avvolgimento bagagli, rintracciabilità, congiuntamente chiamato Premium Package, Travel
Goods e Pesa e Risparmia) presso l’aeroporto Internazionale di Vancouver.
Lo scalo di Vancouver è, ad oggi, dopo Toronto, il secondo più importante del Canada con oltre
17 Milioni di passeggeri (cumulati) nel 2016, in crescita a gennaio e febbraio 2017 del 6,8%
rispetto alla stesso bimestre del 2016. Dopo l’ingresso a Montreal nel giugno 2016, Vancouver,
importante aeroporto della west coast nord americana, rappresenta per Safe Bag, il secondo
scalo in Canada.
“Contiamo di continuare a crescere in Nord America – dichiara Alessandro Notari, CEO della Safe
Bag – dopo l’ingresso a Montreal nel giugno scorso ci siamo resi conto delle elevate potenzialità
di questo mercato e dell’identità di linguaggio con i partner aeroportuali”.
“L’ingresso a Vancouver – commenta Rudolph Gentile, Presidente di Safe Bag – conferma che la
politica di aggregazione di piccoli concorrenti locali è vincente; la nostra offerta di prodotti e
servizi rappresenta, ormai, un elemento distintivo ed un’opportunità per creare valore sia per i
nostri partner aeroportuali che per i piccoli competitors locali.”

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.