
Il Pisamover e’ fermo da novembre e fino al 4 aprile, il Comune di Pisa corre ai ripari per studiare il riequilibrio finanziario dell’opera avendo nominato una consulente della Università SDA Bocconi. E’ la Professoressa Veronica Vecchi della Scuola di Management nell’Università di Milano.
Il Comune di Pisa e’ preoccupato sull’andamento economico dell’opera, l’intenzione e’ di trovare delle soluzioni sul fatto che la fermata del servizio si trasformino in un conto salato per l’amministrazione comunale pisana.
L’articolo del Tirreno che spiega il caso e’ al link:
Nella convenzione e’ riportato che il Comune di Pisa contribuisca alla sostenibilità dei bilanci. Da tempo, questi sono stati perennemente in perdita, nonostante l’aumento del biglietto fino ai 5€ sola andata.
Oggi PisaMover e’ di Leitner che lo ha anche realizzato come sistema trasportistico. Da Condotte, Comdotte Investimenti Infrastrutturali e Inso sono state acquisite il 72% delle azioni detenute da questi soci. Ora Leitner e’ socio unico.
L’imperativo e’ sostenibilità e potrebbe essere allungata la concessione che oggi e’ di 30 anni. Come, sarà la Prof.ssa Vecvhi a indicare le soluzioni.
Pure Thomas Erlacher – Presidente di PisaMover SpA – ha detto che dopo il 4 aprile il servizio riprenderà timidamente per aumentare con l’eventuale incremento del traffico. Ma richiama il fatto che servono risorse per mantenere sostenibile il servizio.