
Questa mattina – secondo quanto scrive ANSA Sardegna – e’ avvenuta presso gli uffici dell’assessorato ai trasporti a Cagliari in Regione Autonoma della Sardegna la definizione provvisoria degli esiti dell’apertura delle buste per le rotte di continuità territoriale con le graduatorie per ciascuna rotta.
ITA Airways provvisoriamente si e’ aggiudicata la Cagliari – Milano Linate dove aveva partecipato senza altre offerte pervenute ottenendo 79 punti con il 50,3% di ribasso. La Cagliari – Roma Fiumicino e’ prima con 78,49 punti e il 53,1% di ribasso.
Le due rotte da Olbia per Milano Linate e Roma Fiumicino vedono AeroItalia con 82 punti e il 75% di ribasso.
La commissione sulla base della documentazione presentata effettuerà la proposta di aggiudicazione provvisoria. Fermo restando che quella definitiva potrà essere fatta a posteriori del 31 gennaio 2023 quando scadranno i termini per avanzare la volontà mediante offerta di volare senza oneri compensativi. A seguire ci sarà l’aggiudicazione definitiva , la stipula degli atti amministrativi e quindi potranno essere messi in vendita i biglietti dei voli operanti dal 17 febbraio 2023.
Alghero rimane in attesa della procedura di emergenza che si farà il 4 gennaio 2023 al MIMS.
L’Assessore Moro sulla faccenda di Alghero ha espresso disappunto , in particolare verso la ex compagnia di bandiera partecipata al 100% dallo Stato. Il fatto che vi diamo stati ingenti ribassi e nessuno abbia proposto nulla per Alghero non e’ stato visto di buon occhio.
La gara nel complesso mette sul piatto quasi 52 milioni di € così suddivisi:
Alghero – Milano Linate 5,14 milioni di € e 8,7 milioni di € sulla Alghero – Roma Fiumicino
Cagliari – Milano Linate ci sono 11,2 milioni di € e 18,8 milioni di € per Roma Fiumicino.
Olbia – Milano Linate ha a disposizione quasi 4 milioni di €, stesso importo più o meno per la Roma Fiumicino.
Nessun piazzamento per Volotea.