
Il 3 marzo e’ apparso sul sito dell’ENAC il bando per l’operatività di voli in regime di continuità territoriale onerata da Reggio Calabria.
Tre le rotte previste dal bando :
Bologna
Torino
Venezia
Entro due mesi dalla pubblicazione c’è’ la scadenza per la presentazione delle proposte tecnico-economiche al fine di potersi aggiudicare i tre collegamenti o uno dei tre a seconda di quello che di e’ scelto di concorrere.
La decorrenza dei voli e’ per il 27 maggio 2023 e sarà fino al 26 maggio 2025.
Tre i voli settimanali per ciascuna rotta e’ l’obbligo che la compagnia aerea ha per il periodo. I giorni della settimana sono a scelta del vettore. La capacità dell’aereo e’ di almeno 133 posti al giorno.
C’è’ un obbligo da sottoscrivere per operare il collegamento nei primi 10 mesi.
L’offerta dovrà essere corredata dai requisiti dos tecnici, che economici per poter permettere l’eventuale aggiudicazione se quanto richiesto sarà soddisfatto. Oltre ai requisiti , i vettori dovranno produrre una garanzia economica anche in sede di offerta oltre a quella prevista dalla convenzione.
I prezzi dei biglietti sono indicati nel documento di offerta , ci sono tariffe differenti per chi vive in Calabria o nel Comune di Messina. Poi sono ammessi a pagare la cifra concordata chi ha un invalidità superiore all’80%, chi ha un eta’ di 2-21 anni o over 70. Per queste tre categorie non c’è’ limite di residenza.
I prezzi sono da intendersi come esclusi di IVA e tasse aeroportuali.
Il bando e gli allegati tecnici-economici sono consultabili al link:
Bologna:
Torino:
Venezia:
https://enac.portaleamministrazionetrasparente.it/moduli/downloadFile.php?file=oggetto_allegati/23581200450O__OBando+REG-VCE.pdf
Gli importi per ciascun bando :
3.003.302€ per Bologna
4.636.388€ per Torino
4.064.242€ per Venezia
L’aeroporto di Reggio Calabria e’ nel mezzo di un programma di rinnovo da parte di Sacal con fondi propri e di altra origine. One Works sta curando una parte del rinnovo dello scalo.