
10 milioni di passeggeri in meno! Questo e’ il conto presentato dal Covid-19, oltre alle perdite finanziarie correlate per il mancato traffico e i costi per intimiate a mandare avanti l’aeroporto. Non dimentichiamo che durante il primo lock down fu totalmente chiuso su voli di linea, ma aperto ai voli di soccorso.
L’Eco di Bergamo in un articolo di venerdì, al link:
scrive che i passeggeri transitati nel 2020 sono stati solo poco più di 3,8 milioni. Ma gli orizzonti a breve scadenza fino alla fine di marzo sono scuri. Infatti ad esempio Ryanair che pesa per l’80% sullo scalo orobico ha diminuite destinazioni da 80 a 22. L’offerta sarà di un 70-% in meno di voli rispetto a un anno fa. Ma, visto che il previsto operativo invernale era già stato tagliato, in realtà quel che rimarrà sarà il 7-10% di un anno fa tra febbraio e marzo.
Per quanto riguarda a seguire con l’orario estivo dalla primavera in poi…un ?