Le festività pasquali rappresentano il momento giusto per dare il benvenuto alla primavera e partire alla scoperta di luoghi incantevoli vivendo giornate indimenticabili all’aria aperta |
![]() |
Sono pochi i luoghi che, come la Costa degli Etruschi, conciliano lo spettacolo di un’oasi verde alla vista sempre emozionante di un intenso mare blu. Qui, in questo splendido angolo di mondo, dove il silenzio e la tranquillità si alternano al sottofondo musicale delle onde, e dove i contrasti cromatici tra cielo, terra e mare fanno da padroni, sorgono due strutture ricettive accoglienti e dotate di ampi spazi esterni, il tutto a pochi chilometri dal mare e dalle spiagge attrezzate. Il Residence Borgo Verde e il Relais Antico Podere San Francesco, a Vada in provincia di Livorno, per festeggiare la Pasqua propongono due pacchetti per un soggiorno a contatto con la natura. Il Pacchetto “Vacanza di Pasqua” all’Antico Podere San Francesco prevede: Soggiorno in residence, Pranzo di Pasqua del 17 Aprile presso il Park Hotel Marinetta 4*, colazione presso l’Honesty Bar, aria condizionata, biancheria da bagno e da camera (cambio ogni 4 pernottamenti), wifi; 1 Posto auto ad appartamento. Il pranzo si svolgerà presso il Park Hotel Marinetta a Marina di Bibbona alle ore 12.30.Prezzo a partire da 428,00 Euro per 2 notti, 2 adulti Possibilità di soggiorno in camera con formula hotel:Le camere del Relais sono perfette per chi ama il relax della campagna Toscana, ma con tutti i servizi esclusivi di un hotel, a pochi passi dal mare:Cambio biancheria giornaliero, pulizia giornaliera con ripristino della linea di cortesia, colazione internazionale presso l’Honesty Bar.Prezzo a partire da 80,00 Euro a notte, 2 persone Il Pacchetto “Speciale Pasqua” al Borgo Verde prevede: Soggiorno in appartamento, Pranzo di Pasqua del 17 Aprile al Park Hotel Marinetta 4*; riscaldamento, Wifi, 1 Posto auto ad appartamento.Il pranzo si svolgerà presso il Park Hotel Marinetta a Marina di Bibbona alle ore 12.30.Prezzo a partire da 296,00 Euro per 2 notti, 2 adulti Di tutte le festività, religiose e non, la Pasqua è senza dubbio quella che più ci rimanda a un’idea di rinascita, non solo spirituale; questa ricorrenza coincide ogni anno con l’arrivo della primavera, la stagione in cui tutto intorno a noi si rinnova e si risveglia. Ma anche dentro noi avviene qualcosa, le giornate più lunghe e l’inconfondibile profumo nell’aria risvegliano il desiderio di partire e di iniziare a progettare l’estate che, una volta finito marzo, sentiamo a portata di mano e non più così irraggiungibile come ad inizio anno! E’ questo il periodo ideale per programmare una breve vacanza in qualche struttura immersa in un contesto naturale, campestre o marittimo o, meglio ancora, tutti e due! Nella splendida cornice naturale della Costa degli Etruschi i due panorami si fondono e si confondono e regalano degli scenari veramente incantevoli. Non solo, ma questa zona rappresenta anche un’ottima base di partenza per esplorare luoghi noti di grande interesse storico e culturale; non dimentichiamo, infatti, che siamo in Toscana e qui i dintorni sono semplicemente imperdibili. In auto in meno di due ora da Vada si raggiunge Siena, con la sua bellissima Piazza del Campo; un tragitto sempre inferiore a un paio d’ore consente di visitare Firenze, il capoluogo toscano dove a Pasqua è possibile assistere a suggestivi riti tradizionali, i più importanti dei quali sono il Volo della Colombina e lo Scoppio del Carro. Con meno di un’ora si arriva a Pisa, la cui Piazza dei Miracoli non smette di attirare turisti e visitatori da ogni parte del mondo, curiosi di vedere il famoso campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, meglio conosciuto come la Torre Pendente, che da secoli sfida ogni legge della statica. Da visitare anche Volterra, cittadina di origine etrusca, famosa per la sua Piazza San Giovanniche ospita il Battistero, monumento simbolo della città in stile romanico.Bolgheri, poi, a meno di mezz’ora di macchina da Vada, rappresenta un luogo di memoria storica poiché qui visse gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza il celebre poeta Giosuè Carducci. Per concludere il tour, una sosta a San Gimignano da cui ammirare la magnifica campagna senese nei numerosi punti belvedere e deliziare il palato con pane sciapo, prosciutto toscano e un buon bicchiere di Vernaccia, vino tipico della zona. Borgo Verde Il Residence Borgo Verde è un’oasi di pace e tranquilla nella verde campagna Toscana, a soli 4 km dal mare cristallino della Costa degli Etruschi, insignito di Bandiera Blu.Dopo un restauro meticoloso, la struttura si è rinnovata senza rinunciare alla tradizione toscana che si ritrova nello stile architettonico e nell’arredo dei 34 appartamenti situati tutti al piano terra con ingresso indipendente. Gli ospiti potranno scegliere tra varie tipologie: dal loft con finestra per guardare le stelle, al bilocale, o al trilocale con mansarda, fino al quadrilocale superior, pensato per le famiglie numerose o per chi desidera viaggiare in gruppo. All’esterno di ciascuno appartamento un gazebo privato con tavolo e sedie per gustare i pasti immersi nel verde, con la possibilità di includere anche gli animali domestici.Tutt’attorno un ampio parco con aree gioco attrezzate per far divertire grandi e piccini: scivoli e altalene, ma anche tavoli da ping pong e campetto da calcio per i ragazzi più grandi che non vogliono rinunciare all’attività fisica e al divertimento. Il parco ha un’area attrezzata con barbecue a disposizione degli ospiti per grigliate in compagnia, mentre poco più in là si trova invece la piscina con solarium, sedie e ombrelloni per rilassarsi e rinfrescarsi nelle giornate calde: la profondità della piscina è stata progettata per far divertire anche i bambini insieme alle proprie famiglie.Il Brogo Verde organizza attività per esplorare le colline circostanti, mettendo a disposizione vari servizi tra cui il noleggio di biciclette e convenzioni con parchi divertimento e la vicina spiaggia attrezzata. Antico Podere San Francesco Il Relais Antico Podere San Francesco è situato a Vada, nel cuore della Costa degli Etruschi. Con i suoi tre ettari di aperta campagna, l’agriturismo offre ai visitatori un soggiorno esclusivo tra gli olivi e i vigneti toscani dove godersi la tranquillità immersi nella natura.Il Relais dispone di 34 appartamenti di diversa tipologia, pensati per soddisfare tutte le esigenze e caratterizzati da un design moderno, ma allo stesso tempo tipico di un territorio ricco di storia e arte. Alcuni appartamenti sono attrezzati con un piccolo giardino privato dove poter ospitare anche chi viaggia insieme al proprio animale domestico.Gioiello del Relais è la Bubble Suite, una camera dalle pareti trasparenti immersa nel verde delle colline toscane dove riposare ammirando le stelle, senza rinunciare al comfort.Nella struttura è presente anche una piscina riscaldata a 28° con a fianco l’Honesty Bar, un locale fornito di soft drink, caffetteria calda, piatti sfiziosi, snack saporiti e una selezione di vini del territorio. Qui verrà servita una ricca colazione, mettendo a disposizione dei più piccoli anche una Ripple Maker, una stampante alimentare per personalizzare il cappuccino e iniziare la giornata con il sorriso.La struttura ha progettato gli spazi pensando a coloro che vogliono godersi il relax e il romanticismo, senza dimenticare le famiglie e soprattutto i bambini: all’interno del parco è presente una struttura attrezzata con giochi e attrazioni per far divertire i più piccoli. Nelle vicinanze è presente anche una spiaggia attrezzata dove godersi il mare e il sole toscano.Da ottobre è possibile inoltre prenotare all’Antico Podere San Francesco le tipologie di camere Superior e Junior Suite con i servizi esclusivi di un hotel: Pulizia giornaliera, bottiglia di prosecco all’arrivo in camera, possibilità di prenotare la colazione in camera ad orario prestabilito al momento del check in. Icon Collection È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco e Borgo Verde. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie. |