I VIRTUOSO LUMINARIES, LEGENDS & LEADERS AWARDS PREMIANO L’OSPITALITÀDEL LAGO DI COMO

il

Valentina De Santis “Hotelier of the year 2022”

Valentina De Santisè stata eletta “Migliore Hotelier dell’anno” durante la serata di gala che ha scenograficamente chiusola34esima edizione della Virtuoso Travel Week 2022 a Las Vegas.Da oltre50 anni,Valentina e la sua famiglia sono parte integrante della storia del Lago di Como, dove sono proprietari dell’iconico Grand Hotel Tremezzo, al quale lo scorso giugno si è aggiunta Passalacqua,il loro ultimo appassionato progetto.

Quest’anno, come ogni agosto, all’Hotel Bellagio di Las Vegas si sono riuniti più di 4000 tra travel advisors e partner seguendo il motto ‘we believe in travel’, e a conclusione dell’evento sono stati celebrati “i Luminari, le Leggende e i Leader” del turismo e dell’ospitalità, premiando le personalità che meglio sanno rappresentare la passione incondizionata per questo settore.Delle 12 edizioni in cui è stato assegnato il prestigioso premio ‘Hotelier of the Year’, un vero e poprio Oscar nel mondo dell’ospitalità di lusso, è la quinta volta che viene insignito un hotelier italiano, un incredibile vanto per il nostro Paese, ma solo la seconda volta che spetta ritirarlo a un proprietario di un albergo indipendente rispetto ai grandi manager di catena, “cosa che mi riempie particolarmente di gioia e di orgoglio” –dichiara Valentina.

Coinvolta da oltre 10 anni nell’azienda di famiglia, Valentina De Santis aveva già ricevuto lo scorso anno il riconoscimento di ‘Italian Hotelier of the Year’, istituito per la prima volta proprio nel 2021 come tributo a Patrizio Cipollini, storico General Manger del Four Seasons di Firenze e riconosciuto maestro di stile ed eleganza nell’accoglienza, che non a caso fu eletto Virtuoso Hotelier of the Year nel 2018.“Questo prestigioso premio racconta una grande storia di amore e di famiglia” racconta Valentina“E’ un riconoscimento importantissimo che spetta in primo luogo a mia mamma e mio papà, che hanno creato qualcosa di magico e mi hanno insegnato a custodirlo e rispettarlo, a mio marito che mi supporta incondizionatamente in ogni situazione, e ai miei figli che mi aspettano sempre pazientemente a casa riempiendomi il cuore con i loro abbracci. E soprattutto spetta alla mia grande famiglia allargata, l’incredibile team di Grand Hotel Tremezzo, Passalacqua e Sheraton Lake Como, che ogni giorno con passione e sempre con il sorriso va ben oltre l’ordinario per rendere felici i nostri ospiti e per realizzare ogni sogno –loro e nostro. Sono loro le leggende, i veri vincitori”.

Bio di Valentina De Santis

Terza generazione di imprenditori, con una grande passione per il suo lago e per l’ospitalità, Valentina De Santis, nasce a Como nel 1982.Dopo una laurea in Economia per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione seguita dalla specialistica in General Management, inizia la sua carriera inBain & Company, società di consulenza stretegica direzionale, occupandosi principalmente di progetti nel campo della moda e del lusso.Nel 2010, nell’anno del centenario del Grand Hotel Tremezzo, acquisito dal nonno nel 1973, inizia la sua sfida nell’azienda di famiglia, concentrandosi sulla strategia Sales & Marketing. Giovane e talentuosa, Valentina persegue con la loro stessa determinazione le tracce dei suoi genitori mantenendo sempre un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione e traendo ispirazione dall’amore per il suolago.Nel 2014 Virtuoso lanomina tra le cinque finaliste comeBest Hotelier of the Year. Nel 2019 è una delle 100 donne italiane di maggior successo perForbes e nel 2021ha vinto il Patrizio Cipollini Award come“Italian Hotelier of the Year’” durante Duco, luxury travel show dedicato alle eccellenze italiane.

Virtuoso Travel Network

Fondato nel 1951 negli Stati Uniti, Virtuoso è il prestigioso network di luxury travel, leader indiscusso a livello globale, che aggrega i migliori professionisti del turismo di alta gamma nel mondo: oltre mille agenzie a cui fanno capo più di 20mila consulenti di viaggio in 50 paesi, selezionati strettamente solo su invito e con un fatturato annuo complessivo di circa 30 miliardi di dollari, che permettono a un’elite di viaggiatori di rendere i loro sogni realtà creando per loro in modo sartoriale esperienze di viaggio straordinarie e irripetibili.

Grand Hotel Tremezzo

In uno dei luoghi più incantevoli del Lago di Como, con una spettacolare vista panoramica su Bellagio, la Riviera delle Azalee e sulle splendide vette rocciose delle Grigne, il Grand Hotel Tremezzoha aperto i suoi battenti nel 1910, nel cuore della Belle Epoque. Le sue90 camere e suitesonotutte caratterizzate da una vista mozzafiato sul lago o sul parco secolare di 20.000 mq.L’hotel dispone di tre piscine: WOW (Water On the Water), la piscina galleggiante proprio di fronte alla spiaggia privata, la Piscina dei Fiori, immersa nel verde dei giardini, e l’Infinity Pool con vista lago all’interno della T Spa–una vera oasi di benessere cheoffre trattamenti ‘a misura di lago’ firmati Officina Santa Maria Novella. L’hotel offre un’ampia varietà di esperienze culinarie: la cucina raffinata del ristorante La Terrazza Gualtiero Marchesi –con il menu firmato dal Maestro della cucina italiana, l’Escale Trattoria & Wine Bar –un ambiente informale che esalta i sapori della tradizione italiana, il T Pizza –la pizzeria con forno a legna immersa nel verde del parco secolare, Giacomo al Lago –il connubio perfetto tra i piatti di pesce di Giacomo Milano e la location suggestiva con vista su Bellagio e le acque del lago, e il T Bar –con i signature cocktail dall’aperitivo al dopocena.

Passalacqua

Costruita su un terreno originariamente di proprietà di Papa Innocenzo XI, Villa Passalacqua fu progettata alla fine del ‘700 per volere del Conte Andrea Lucini Passalacqua, che commissionò il progetto all’architetto Felice Soave e Giocondo Albertolli. Da subito la villa divenne luogo di ritrovo per innumerevoli personalità dell’epoca, accogliendo alcune delle menti più brillanti del mondo della musica, della letteratura, dell’arte e della politica: da Napoleone Bonaparte a Winston Churchill. Nel 1829 Vincenzo Bellini ne fece la sua dimora, dove compose due delle sue opere più famose, La Norma e La Sonnambula.Oggi Passalacqua riapre le porte con 24 splendide suite distribuite tra tre diversi edifici, ciascuno con una personalità ben distinta e un fascino unico. La residenza principale, la Villa, ospita 12 di esse, che celebrano la sfarzosità della storia italiana con affreschi originali, stucchi e decori. Le 8 suite del Palazz –l’antica scuderia –si caratterizzano per uno stile accogliente e raffinato, con travi a vista secolariepareti damascate dipinte a mano da una squadra di esperte restauratrici. Infine, a pochi passi dall’acqua, la Casa Al Lago è la ‘casa giardino’, ideale per un uso esclusivo, con solo 4 suite -ciascuna dotata di un giardino privato –e accoglienti sale comuni con ampie finestre e affacci sul lago.Il Palazz ospita inoltre la Spa, che offre in esclusiva trattamentiBarbara Sturm.Uno dei tesori più importanti di Passalacqua sono i giardini terrazzati che affacciano sul lago, costellati da fontane, alberi secolari, e passaggi segreti. Qui si trovano la piscina con il suo solarium disegnato da JJ Martin e i suoi celeberrimi obrelloni dall’allure vintage, un romantico giardino all’italiana, un profumatissimo roseto,un’area all’ombra di magnolie centenarie dedicato allo yoga,un frutteto in cui pascolano allegramente le galline, un orto rigoglioso che accoglie un campo da bocce, un uliveto che nasconde la palestra sia all’aperto che al chiuso in un giardino d’inverno, un tennis per partite con vista spettacolare sul lago.La proposta culinaria èautenticamente ‘di casa’, ispirata alle più semplici tradizioni italiane, con ingredienti freschi “dall’orto alla tavola”

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.