CASTELLO DI VICARELLO RIAPRE OGGI PER LA NUOVA STAGIONE

il

No photo description available.

L’Executive Chef Massimilano Volonterio, un team di esperti per gliallenamenti outdoor e il piano per una nuova palestra, sono alcune delle novità per il 2023

Riapre oggi il Castello di Vicarello: novesuite da sogno, due piscine circondate da ettari di vigneti e ulivetinel cuore della Maremma più selvaggia.La stagione riparte con molte novità, prima fra tutte, il nuovo Executive Chef Massimiliano Volonterio, che alla guida della cucina eleverà con maestriala filosofia culinaria“dalla fattoria alla tavola”.

Alla base dei suoi piatti ci saranno ingredienti a chilometro zero: può infatti attingere dall’orto biologico, che offre oltre 50 varietà di verdure e 30 erbe aromatiche.Le materie prime di Castello di Vicarello si fonderanno con quelle dei migliori fornitori locali, creando un connubio di sapori ricercati ma autentici, legati alterritorio e alle sue tradizioni.

Per gustarele creazioni dello Chef non c’è luogo migliore della rustica cucina a vista, dove si possono abbinare i piatti del menu ai vini pluripremiati del Castello di Vicarello. Per un’esperienza più bucolica, gli ospiti potranno cenare o pranzare anche negli angoli più intimi della tenuta o nei giardini con vista a 360 gradi sulla campagna maremmana.

Lo Chef è disponibileanche per lezioni di cucina, che, come punto di partenza,avranno sempre l’orto biologico, dove gli ospiti impareranno gli antichi segreti dell’agricoltura locale, custoditi con cura negli anni.

Una vera festa per il palato che può essere accompagnata anche da una degustazione di vini in compagnia del padrone di casa Brando Baccheschi Berti, che condividerà la storiadei sette ettari di vigneti ad alta intensità coltivati con metodi biologici, che regalano vini straordinari.

I più curiosi di scoprire le meraviglie di questa campagna ancora inesplorata, potranno farlo a bordo di una Fiat 500 degli anni ’80, alla volta di borghi pittoreschi e città storiche.

Gli amanti dello sport potranno approfittare di passeggiate a cavallo, escursioni in bicicletta egite in barca nel parco naturale della Maremma

.Al ritorno in hotel ci si potrà rilassare con un massaggio grazie all’ abilità delle nuove terapiste, o concedersi una sessione di allenamento sotto la supervisione di un personal trainer.

Qualunque sia l’esigenza, il Castello di Vicarello è il luogo perfetto per una pausa rigenerante immersi nella natura, che in primavera rende la campagna un vero idillio.

Le tariffe del Castello di Vicarello partono da 795 euro per camera in trattamento B&B

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.