AEROPORTI DI ROMA PRESENTA IL PATTO PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO AL PARLAMENTO EUROPEO 


Si è svolto oggi a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, l’evento “Decarbonizzare il settore aviazione: Aeroporti di Roma presenta una best practice italiana” promosso da ADR per approfondire a livello europeo la finalità del “Patto per la Decarbonizzazione del trasporto aereo”, l’osservatorio ideato dalla società di gestione degli aeroporti della Capitale che ha lo scopo…

A4E e IATA insieme agli aeroporti membri di ACI Europe lamentano sulla raccomandazione stati UE per un test negativo per chi arriva dalla Cina


Dichiarazione congiunta sulle nuove raccomandazioni dell’UE per i viaggi dalla Cina A Bruxelles le compagnie aeree rappresentate da A4E (Airlines for Europe) e IATA (International Air Transport Association), insieme agli aeroporti rappresentati da ACI EUROPE (Airports Council International), lamentano la raccomandazione concordata ieri congiuntamente dagli Stati membri dell’UE che richiede un COVID-19 negativo test per…

Gli amministratori delegati delle compagnie aeree europee chiedono un’azione urgente sulle politiche chiave dell’aviazione per assistere la ripresa e sostenere i continui sforzi di decarbonizzazione


Airlines4Europe ha rilasciato questa dichiarazione: A due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19 in Europa e cinque settimane dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, i CEO di A4E stanno affrontando crisi consecutive e hanno invitato i responsabili politici europei ad agire con urgenza su proposte legislative chiave che rafforzare le prospettive di ripresa delle…

AICALF CHIEDE AL GOVERNO ITALIANO DI INTERVENIRE SULL’ADDIZIONALE COMUNALE PER SOSTENERE LA RIPRESA DEL TRAFFICO AEREO


IN ITALIA LA RIDUZIONE DELLE TASSE SUI PASSEGGERI E’ NECESSARIA PER MANTENERE L’ITALIA COMPETITIVA A LIVELLO EUROPE Venedì scorso la AICALF ha emesso questa comunicazione: AICALF, l’Associazione delle compagnie aeree low fares italiane che rappresenta più del 50% del traffico aereo nazionale, chiede al Governo italiano di sostenere il settore con azioni volte a mantenere…

VOLOTEA COMPENSERÀ IL 25% DELLE SUE EMISSIONI DI CARBONIO ENTRO IL 2025 


Nel 2021, la compagnia aerea compenserà volontariamente il 5% delle sue emissioni, aumentando la percentuale di compensazione di carbonio del 5% ogni anno  Volotea, che dalla sua nascita ha implementato più di 50 iniziative in difesa dall’ambiente, ha ridotto la sua impronta di carbonio per passeggero per chilometro di oltre il 41% e introdurrà carburanti…

A4E : invita i ministri dei trasporti dell’UE a riorientare l’attenzione e ad agire con urgenza DI LA4E


L’incapacità dell’Europa di compiere progressi sul Cielo unico europeo ritarda il percorso dell’aviazione verso la decarbonizzazione Dopo più di un anno di negoziati da quando la proposta di regolamentazione del Cielo unico europeo (SES) 2+ è stata pubblicata per la prima volta dalla Commissione europea, e dopo oltre un decennio di discussioni, il Parlamento europeo,…

VOLOTEA A A4E RIBADISCONO LA NECESSITÀ DI UN’AZIONE DELL’UE A SEGUITO DELL’AUMENTO DEI RITARDI AEREI


Volotea, la compagnia aerea che collega città europee di medie e piccole dimensioni, sostiene la dichiarazione e le iniziative intraprese da Airlines for Europe, la più grande associazione di compagnie aeree in Europa, in merito all’incremento e all’impatto negativo delle carenze di personale dell’ATC (Controllori del Traffico Aereo). Il 2018 si sta rivelando come uno…